Dal 30 gennaio 2025, è possibile presentare richiesta per i contributi previsti da una nuova misura di sostegno economico, pensata per contrastare lo spopolamento e favorire lo sviluppo imprenditoriale nei comuni sardi con meno di 3.000 abitanti.
L’iniziativa mira a sostenere chi avvia una nuova attività, apre un’unità locale o trasferisce un’impresa in questi territori, offrendo incentivi a fondo perduto. L’agevolazione è destinata ai Comuni che, al 31 dicembre 2020, registravano una popolazione inferiore alla soglia stabilita.
Risorse disponibili e gestione
Il fondo complessivo ammonta a 40 milioni di euro ed è suddiviso tra le tre Camere di Commercio sarde (Cagliari-Oristano, Sassari e Nuoro). Le risorse verranno ripartite in base al numero di domande ricevute in ciascun territorio.
Importo del contributo
Le agevolazioni previste sono le seguenti:
- 15.000 euro per l’apertura di una nuova attività, unità locale o per il trasferimento di un’azienda nei Comuni interessati.
- 20.000 euro se l’avvio o il trasferimento comporta un incremento dell’occupazione (assunzione di uno o più dipendenti).
I contributi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande, secondo numero e data di protocollo. È prevista una ritenuta d’acconto del 4% sull’importo erogato.
Chi può accedere al contributo?
L’agevolazione è destinata a:
✔️ Nuove micro, piccole e medie imprese (MPMI) e lavoratori autonomi/liberi professionisti che hanno avviato un’attività in un Comune sardo sotto i 3.000 abitanti tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024.
✔️ MPMI e professionisti già attivi, che nello stesso periodo hanno aperto un’unità locale o trasferito la propria attività in uno dei Comuni idonei.
Per le imprese, farà fede la registrazione presso il Registro Imprese competente, mentre per i lavoratori autonomi e liberi professionisti varranno le comunicazioni all’Agenzia delle Entrate effettuate entro le date indicate.
Come presentare la domanda?
Le richieste di contributo devono essere inviate telematicamente.
Per assistenza nella compilazione, è attivo un supporto tecnico al numero 0783-73287 (CCIAA).
⏳ Scadenza: Le domande possono essere presentate fino alle ore 10:00 del 30 aprile 2025.
👉 Non perdere questa opportunità per far crescere la tua impresa!
Link utili:
https://www.caor.camcom.it/bandi/bando-incentivi-insediamenti-nuove-attivita-nei-piccoli-comuni-0